top of page

Acquedotto Bigini - Percorso Trekking

Aggiornamento: 11 mar 2023

Storia del luogo

Nel territorio tra Castelvetrano e Partanna esiste un luogo dove persistono 4 differenti epoche storiche. La zona prende il nome dalla contrada Bigini, prima proprietà della città di Partanna, ma dal 1600 rientra nel territorio del comune di Castelvetrano. Carlo D'Aragona, il "Magnus Siculus" citato nei Promessi Sposi decise di affidare al palermitano Orazio Nigrone la costruzione di un acquedotto per la città di Castelvetrano. Partendo dalle sorgenti del Bigini, l'acqua nel 1615 arrivò per la prima nel Sistema delle Piazze, presso la fontana della Ninfa.

Nel percorso di trekking di seguito proposto si possono visitare:

  • Antica ferrovia Castelvetrano-Partanna, costruita nella metà del 1800

  • Antico poligono di tiro

  • Sito preistorico del "Vallone della Paglia", risalente a 4000-4500 anni fa

  • Torre di Bigini, giacente all'interno dell'omonimo baglio

  • Vasca Selinuntina, vasca di contenimento idrica costruita dagli abitanti della città greca di Selinunte

PERCORSO TREKKING


DISTANZA: 4,55 km

DIFFICOLTA': media

ALTITUDINE MASSIMA: 261 mt

TIPO DI PERCORSO: anello



Alcune foto:






Comments


bottom of page