top of page

Sito preistorico Marcita - Percorso Trekking

Aggiornamento: 10 mar 2023

Storia del luogo

Tra l'antica-media età del bronzo (3.500-4000 anni fa) si sviluppa in Sicilia la cultura definita del "Bicchiere Campaniforme" le cui tracce sono visibili anche in Sardegna e Portogallo. Nel demanio "Marcita" confinante con l'azienda agro-venatoria Saporito, sorge questa natura incontaminata dove sono state ritrovate tracce di quel popolo.

Le tombe presenti sono di due tipologie: a "grotticella con corridoio francese" e "circolari scavate nella roccia". Emblematici tra queste sono i 13 fossi, scoperti negli anni '90 dall'archeologo Tusa e unici nel suo genere. Persistono due teorie: secondo alcuni studiosi rappresentano tombe destinati a bambini, secondo altri un calendario astronomico.

Nel percorso avrete la possibilità di visitare:

- Le numerose tombe preistoriche, più interne rispetto al percorso normalmente battuto

- La chiesa della SS Trinità di Delia, esempio arabo-normanno, ora mausoleo privato della famiglia Saporito- Ricca

- Parte dell'azienda agro-venatoria Saporito, che presenta numerose specie di animali.


PERCORSO TREKKING

DISTANZA: 2,26 km

DIFFICOLTA': Facile

ALTITUDINE MASSIMA: 159 mt

PERCORSO: anello



Di seguito alcune foto:





Comments


bottom of page